Come mantenere un legame forte con un familiare in RSA

Scopri le migliori attività primaverili per migliorare l’umore degli anziani: passeggiate, giardinaggio, laboratori creativi e momenti di socializzazione.


Quando un familiare entra in una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA), mantenere un legame solido con lui diventa fondamentale per il suo benessere emotivo. Nonostante la distanza fisica, esistono molte strategie per continuare a far sentire la propria vicinanza e affetto.

Comunicazione costante e significativa

Il contatto regolare è essenziale. Le visite in RSA sono momenti preziosi per rafforzare il legame, ma anche le chiamate telefoniche, le videochiamate e i messaggi possono fare la differenza. Personalizzare la comunicazione, parlando di ricordi condivisi o di argomenti di interesse dell’ospite, aiuta a mantenere una connessione emotiva forte.

Condivisione di momenti speciali

Portare oggetti personali, album fotografici o lettere scritte a mano può stimolare ricordi e favorire conversazioni significative. Inoltre, coinvolgere il familiare in attività proposte dalla struttura, come feste o eventi, lo aiuta a sentirsi parte della vita sociale della RSA.

Collaborazione con il personale della struttura

Costruire un rapporto di fiducia con il personale dell’RSA è importante per essere aggiornati sul benessere del proprio caro e per comprendere meglio le sue necessità. Partecipare a incontri informativi o confrontarsi con gli operatori permette di offrire un supporto più mirato e adeguato.

Mantenere rituali e abitudini

Riproporre routine familiari, come leggere un libro insieme, ascoltare musica amata o guardare vecchi film, crea continuità e rassicura l’anziano. Anche piccoli gesti, come portare un dolce preferito o un profumo familiare, possono rafforzare il senso di appartenenza e affetto.

Mantenere un legame forte con un familiare in RSA richiede impegno, ma è fondamentale per il suo benessere emotivo. Attraverso la comunicazione costante, la condivisione di momenti speciali e la collaborazione con il personale della struttura, è possibile far sentire la propria vicinanza, offrendo affetto e serenità.