Scopri il valore della narrazione autobiografica per gli anziani: stimola memoria, benessere emotivo e legami sociali attraverso il racconto di sé.
Curare non è solo guarire: l’approccio educativo nelle RSA
Scopri l’approccio educativo nelle RSA: cura, stimolazione e socialità per valorizzare autonomie, benessere e dignità degli anziani.
Piccoli movimenti, grandi benefici: ginnastica dolce per anziani fragili
Scopri i principali segnali del corpo che invecchia e quando è importante non ignorarli per mantenere salute e benessere nel tempo.
I segnali del corpo che invecchia: quando non ignorarli
Scopri i principali segnali del corpo che invecchia e quando è importante non ignorarli per mantenere salute e benessere nel tempo.
Stanze piene di vita: come ripensare gli spazi per la terza età
Scopri come progettare spazi sicuri, accoglienti e stimolanti per la terza età, valorizzando autonomia e benessere quotidiano.
Cadute e fragilità ossea: prevenire è possibile
Scopri come prevenire cadute e fragilità ossea negli anziani con strategie efficaci tra dieta, esercizio fisico e sicurezza domestica.
Cultura e terza età: accesso, partecipazione, espressione
Scopri come l’accesso, la partecipazione e l’espressione culturale migliorano il benessere degli anziani, promuovendo inclusione e qualità della vita nella terza età.
Riabilitazione Virtuale: Tecnologia al Servizio della Salute
Scopri cosa non può mancare nell’alimentazione estiva degli anziani: idratazione, cibi ricchi di acqua, proteine leggere e pasti frazionati per il loro benessere.
Idratazione e alimentazione estiva: cosa non deve mancare nel piatto degli anziani
Scopri cosa non può mancare nell’alimentazione estiva degli anziani: idratazione, cibi ricchi di acqua, proteine leggere e pasti frazionati per il loro benessere.
Insonnia e riposo disturbato: come migliorare la qualità del sonno negli anziani
Insonnia e risvegli notturni sono comuni nella terza età. Scopri cause e strategie per migliorare la qualità del sonno negli anziani in modo naturale ed efficace.