Scopri quando e come intervengono gli assistenti sociali per supportare gli anziani. Informazioni su servizi, assistenza e criteri di intervento per garantire il benessere degli anziani.
Perché cantare fa bene agli anziani?
Scopri i benefici del canto per gli anziani e come questa attività può migliorare la loro salute fisica e mentale. Leggi il nostro approfondimento su perché cantare fa bene agli anziani.
Cos’hanno in comune anziani e bambini?
Scopri le somiglianze tra anziani e bambini in questo articolo che esplora le connessioni tra le due età della vita, evidenziando aspetti sociali, emotivi e cognitivi che li uniscono.
Cosa comporta l’invecchiamento cerebrale negli anziani?
Scopri i cambiamenti a cui va incontro il nostro organo più importante con l’avanzare dell’età e come questi possono incidere sulle funzioni cognitive degli anziani.
Anziani e tecnologia
Negli ultimi anni, l’avanzamento tecnologico ha rivoluzionato molteplici aspetti della vita quotidiana, compresa l’assistenza agli anziani. Tuttavia, l’adozione di nuove tecnologie da parte di questa fascia di età può essere…
Rottura del collo del femore: favorire un recupero veloce per l’anziano
La rottura del collo del femore è un serio problema di salute che può colpire gli anziani, specialmente quelli sopra i 65 anni.
Tosse notturna negli anziani: consigli pratici per un sollievo immediato
Quando la tosse notturna colpisce, gli anziani possono adottare alcune misure per ottenere un sollievo immediato
Potassio basso nell’anziano: fattori di rischio e prevenzione
Il potassio è un minerale essenziale che svolge un ruolo vitale nel mantenimento della salute generale, soprattutto negli anziani.
Anziani e confabulazione: cosa c’è da sapere
La confabulazione è un comportamento in cui una persona anziana crea o narra storie e ricordi falsi, credendoli veri e reali.
Gli effetti dell’Alzheimer sulla nutrizione degli anziani: come affrontare i disturbi alimentari correlati
L’Alzheimer può anche influenzare significativamente la nutrizione degli anziani, portando a disturbi alimentari e complicanze aggiuntive.