Scopri come prevenire cadute e fragilità ossea negli anziani con strategie efficaci tra dieta, esercizio fisico e sicurezza domestica.
Cultura e terza età: accesso, partecipazione, espressione
Scopri come l’accesso, la partecipazione e l’espressione culturale migliorano il benessere degli anziani, promuovendo inclusione e qualità della vita nella terza età.
Riabilitazione Virtuale: Tecnologia al Servizio della Salute
Scopri cosa non può mancare nell’alimentazione estiva degli anziani: idratazione, cibi ricchi di acqua, proteine leggere e pasti frazionati per il loro benessere.
Idratazione e alimentazione estiva: cosa non deve mancare nel piatto degli anziani
Scopri cosa non può mancare nell’alimentazione estiva degli anziani: idratazione, cibi ricchi di acqua, proteine leggere e pasti frazionati per il loro benessere.
Insonnia e riposo disturbato: come migliorare la qualità del sonno negli anziani
Insonnia e risvegli notturni sono comuni nella terza età. Scopri cause e strategie per migliorare la qualità del sonno negli anziani in modo naturale ed efficace.
Il ruolo delle RSA nella prevenzione dei colpi di calore tra gli ospiti
Come le RSA proteggono gli anziani dal colpo di calore? Scopri le strategie efficaci per prevenire i rischi legati al caldo e garantire benessere e sicurezza.
La forza delle routine: rituali quotidiani per il benessere dell’anziano
Scopri come le routine quotidiane migliorano il benessere degli anziani, promuovendo sicurezza, autonomia e qualità della vita.
Infezioni urinarie negli anziani: cause, sintomi e prevenzione
Le infezioni urinarie negli anziani sono comuni ma prevenibili. Scopri cause, sintomi anche atipici e buone pratiche per proteggerli ogni giorno.
Prevenire è vivere: patologie estive comuni negli anziani e come evitarle
Scopri le patologie estive più comuni tra gli anziani e i consigli pratici per prevenirle. Proteggere la salute nella terza età parte da piccole attenzioni quotidiane.
Pressione bassa e fragilità: strategie di gestione nella terza età
Pressione bassa negli anziani fragili? Scopri le cause, i rischi e le strategie pratiche per gestirla nella vita quotidiana, in RSA e a casa.