Scopri strategie efficaci per contrastare la solitudine negli anziani nelle strutture residenziali, promuovendo il benessere emotivo e la socializzazione.
L’importanza del gioco nella terza età: divertimento e stimoli cognitivi
Scopri come il gioco nella terza età favorisce il benessere emotivo e stimola le capacità cognitive, migliorando la qualità della vita negli anziani.
Tecnologie dolci per anziani: innovazione a servizio della qualità di vita
Scopri come le tecnologie dolci migliorano la qualità di vita degli anziani nelle RSA, favorendo benessere, autonomia e inclusione attraverso strumenti innovativi e rispettosi.
Resilienza e fragilità: racconti di vita dalle RSA
Scopri come la resilienza si intreccia con la fragilità negli anziani delle RSA, raccontando storie di forza, speranza e umanità quotidiana.
Non è mai solo memoria: il valore del passato nella quotidianità degli anziani
Scopri come il passato arricchisce la vita quotidiana degli anziani, sostenendo identità, benessere emotivo e senso di appartenenza nelle strutture assistenziali.
Benessere emozionale negli anziani: l’importanza del contatto umano
Scopri come il contatto umano sostiene il benessere emotivo degli anziani, migliorando qualità di vita e salute mentale nelle strutture assistenziali.
Disidratazione nell’anziano: sintomi silenziosi e strategie per prevenirla
Scopri i sintomi silenziosi della disidratazione negli anziani e le strategie efficaci per prevenirla. Un approccio utile per mantenere una buona salute e idratazione.
Salute orale nella terza età: denti, protesi e igiene quotidiana
Scopri l’importanza della salute orale nella terza età: consigli per prendersi cura dei denti, delle protesi e per mantenere una corretta igiene orale quotidiana.
Vitamina D negli anziani: perché è fondamentale per ossa, umore e difese immunitarie
Scopri perché la vitamina D è fondamentale per la salute degli anziani. Benefici per ossa, umore e difese immunitarie e come garantirne l’apporto quotidiano.
Osteoporosi e rischio di fratture: strategie per proteggere le ossa dopo i 70 anni
Scopri le strategie per proteggere le ossa dopo i 70 anni, prevenire l’osteoporosi e ridurre il rischio di fratture. Leggi i consigli utili per la salute ossea.