disartria

Disartria: che cos’è e come si cura

Scopri che cos’è la disartria, le sue cause e i trattamenti disponibili. Informazioni utili su come gestire e curare questo disturbo del linguaggio.


La disartria è un disturbo del linguaggio caratterizzato da difficoltà nel controllare i muscoli responsabili della produzione della parola. Questo disturbo può manifestarsi con una varietà di sintomi, come la difficoltà a pronunciare le parole chiaramente, il tono di voce alterato e la difficoltà nel controllare i movimenti facciali. La disartria può influire significativamente sulla comunicazione e sulla qualità della vita. Comprendere le cause e le opzioni di trattamento è essenziale per gestire efficacemente questa condizione.

Che cos’è la disartria?

La disartria è un disturbo neurologico che colpisce i muscoli coinvolti nella produzione del linguaggio. Questi muscoli includono quelli della bocca, della lingua, della gola e delle corde vocali. La disartria può essere causata da danni ai nervi o ai muscoli che controllano la produzione del parlato. Le persone con disartria possono avere difficoltà a controllare il volume, il ritmo e l’articolazione delle loro parole.

Cause della disartria

La disartria può essere causata da una serie di condizioni mediche e neurologiche, tra cui:

  1. Malattie neurodegenerative:
    • Il morbo di Parkinson, la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e la distrofia muscolare possono compromettere il controllo muscolare e la produzione del linguaggio.
  2. Lesioni cerebrali:
    • Traumi cranici o lesioni cerebrali traumatiche possono danneggiare le aree del cervello responsabili del controllo motorio della parola.
  3. Ictus:
    • Un ictus può causare danni ai centri cerebrali coinvolti nella produzione della parola, portando a difficoltà nel parlare.
  4. Malformazioni congenite:
    • Alcune malformazioni congenite, come il labbro leporino o il palato cleft, possono influenzare la capacità di articolare correttamente le parole.
  5. Tumori cerebrali:
    • Tumori o altre lesioni cerebrali che influenzano le aree del cervello responsabili del linguaggio possono causare disartria.
  6. Malattie infiammatorie e infezioni:
    • Malattie come la sclerosi multipla e alcune infezioni virali possono influire sulla funzione motoria e causare disartria.

Sintomi della disartria

I sintomi della disartria possono variare a seconda della gravità e della causa del disturbo, ma includono spesso:

  • Voce monotona: Mancanza di variazione nel tono della voce.
  • Difficoltà di articolazione: Pronuncia poco chiara o errata delle parole.
  • Difficoltà a controllare il volume della voce: Variazioni nel volume della voce, che può essere troppo forte o troppo debole.
  • Movimenti facciali compromessi: Difficoltà nel movimento della bocca e del viso.
  • Difficoltà nel controllo della velocità del parlato: Parlare troppo veloce o troppo lento.

Diagnosi della disartria

La diagnosi della disartria inizia con una valutazione clinica completa, che può includere:

  1. Esame neurologico: Per valutare la funzione motoria e i riflessi.
  2. Esame del linguaggio: Per analizzare la capacità di articolazione e la qualità della voce.
  3. Imaging cerebrale: Risonanza magnetica (RM) o tomografia computerizzata (TC) per identificare eventuali lesioni cerebrali o tumori.
  4. Valutazione della funzione respiratoria: Per esaminare come la respirazione influisce sulla produzione della parola.

Trattamenti per la disartria

Il trattamento della disartria dipende dalla causa sottostante e dalla gravità dei sintomi. Le opzioni di trattamento includono:

  1. Terapia del linguaggio:
    • Un logopedista può lavorare con il paziente per migliorare l’articolazione, il controllo del volume e la fluidità del parlato.
    • La terapia può includere esercizi per rafforzare i muscoli facciali e migliorare la coordinazione motoria.
  2. Riabilitazione neurologica:
    • In caso di disartria causata da condizioni neurologiche, la riabilitazione neurologica può aiutare a migliorare la funzione motoria e a gestire i sintomi.
  3. Farmaci:
    • Farmaci possono essere utilizzati per trattare condizioni sottostanti, come il morbo di Parkinson, che contribuiscono alla disartria.
  4. Dispositivi di comunicazione:
    • Per i casi gravi, i dispositivi di comunicazione assistita, come i tablet o i dispositivi di sintesi vocale, possono aiutare a facilitare la comunicazione.
  5. Chirurgia:
    • In alcuni casi, la chirurgia può essere necessaria per trattare condizioni congenite o lesioni che causano disartria.

Consigli pratici per gestire la disartria

  1. Praticare regolarmente esercizi di articolazione:
    • Eseguire esercizi quotidiani per migliorare la forza e la coordinazione dei muscoli della bocca e della lingua.
  2. Adottare strategie di comunicazione:
    • Usare strategie di comunicazione visiva, come la scrittura o l’uso di immagini, per integrare il parlato.
  3. Creare un ambiente di comunicazione favorevole:
    • Parlare lentamente e chiaramente, e assicurarsi che l’ambiente sia tranquillo e privo di distrazioni.
  4. Coinvolgere la famiglia e i caregiver:
    • Educare i familiari e i caregiver sulle tecniche di comunicazione e sul modo migliore per supportare la persona con disartria.

La disartria può avere un impatto significativo sulla capacità di comunicare e sulla qualità della vita. Una diagnosi precoce e un trattamento mirato sono essenziali per gestire i sintomi e migliorare la funzione del linguaggio. Con il giusto supporto terapeutico e pratico, le persone affette da disartria possono fare progressi significativi nella loro capacità di comunicare e interagire con gli altri.