Scopri l’approccio educativo nelle RSA: cura, stimolazione e socialità per valorizzare autonomie, benessere e dignità degli anziani.
Il ruolo delle RSA nella prevenzione dei colpi di calore tra gli ospiti
Come le RSA proteggono gli anziani dal colpo di calore? Scopri le strategie efficaci per prevenire i rischi legati al caldo e garantire benessere e sicurezza.
La solitudine invisibile: come contrastarla nelle strutture per anziani
Scopri strategie efficaci per contrastare la solitudine negli anziani nelle strutture residenziali, promuovendo il benessere emotivo e la socializzazione.
Resilienza e fragilità: racconti di vita dalle RSA
Scopri come la resilienza si intreccia con la fragilità negli anziani delle RSA, raccontando storie di forza, speranza e umanità quotidiana.
Come affrontare il trasferimento in una RSA: consigli per familiari e ospiti
Scopri come affrontare il trasferimento in una RSA in modo sereno, con consigli utili per familiari e ospiti per facilitare l’adattamento.
Come mantenere un legame forte con un familiare in RSA
Scopri le migliori attività primaverili per migliorare l’umore degli anziani: passeggiate, giardinaggio, laboratori creativi e momenti di socializzazione.
Rifiorire in serenità: il supporto emotivo per gli anziani in RSA
Scopri come il supporto emotivo in RSA aiuta gli anziani a ritrovare serenità e benessere attraverso attività mirate e un ambiente accogliente.
Piccoli orti in RSA: come coinvolgere gli anziani nella coltivazione di piante aromatiche
Scopri come creare piccoli orti in RSA e coinvolgere gli anziani nella coltivazione di piante aromatiche per migliorare benessere e socializzazione.
L’importanza della comunicazione nelle RSA: come migliorare il dialogo con gli anziani
Scopri come migliorare la comunicazione nelle RSA: tecniche per dialogare con gli anziani, coinvolgimento dei familiari e formazione del personale per un ambiente sereno.
L’importanza dell’Operatore Socio Sanitario
Il settore della sanità ha una complessa gerarchia di ruoli. Quelli più in alto sono i medici, ma scendendo di qualche gradino si trovano professionalità molto importanti, cioè gli Operatori Socio Sanitari, che si occupano del supporto per anziani, disabili e pazienti ospedalizzati o in strutture.