Scopri come migliorare la comunicazione nelle RSA: tecniche per dialogare con gli anziani, coinvolgimento dei familiari e formazione del personale per un ambiente sereno.
Affrontare l’inverno con serenità: consigli per proteggere gli anziani dal freddo
Proteggi gli anziani dal freddo: scopri i consigli per affrontare l’inverno in sicurezza, dalla casa calda all’alimentazione, e prevenire rischi comuni.
Anziani e socializzazione: attività per favorire l’integrazione
Scopri le attività per favorire la socializzazione degli anziani: laboratori creativi, gruppi di lettura e tecnologia per migliorare il benessere e l’integrazione.
Ricominciare con energia: strategie per un inizio d’anno sano e attivo per gli anziani
Scopri le strategie per un inizio d’anno sano e attivo per gli anziani: attività fisica, alimentazione equilibrata e socialità per vivere con energia e serenità.
Tecnologia e anziani: come le residenze stanno innovando per migliorare la qualità della vita
Scopri come le residenze per anziani stanno innovando con la tecnologia: sicurezza, telemedicina e socializzazione per una qualità della vita superiore.
Anziani: quando richiedere l’amministratore di sostegno
Scopri quando richiedere un amministratore di sostegno per anziani. Analizziamo le situazioni in cui questa figura è necessaria per garantire una gestione adeguata delle esigenze quotidiane e legali.
Tipologie di assistenza per anziani: modalità e suggerimenti
Scopri le diverse tipologie di assistenza per anziani, dalle residenze agli assistenti domiciliari, e suggerimenti per scegliere la soluzione migliore per il benessere degli anziani.
Quando il versamento pleurico è pericoloso?
Scopri quando il versamento pleurico diventa pericoloso e quali sintomi monitorare. Informazioni utili per riconoscere situazioni a rischio e cercare assistenza medica tempestiva.
Comorbilità negli anziani: cos’è e perché è importante
Scopri cos’è la comorbilità negli anziani e perché è importante. Approfondisci l’importanza di una gestione personalizzata delle malattie croniche per migliorare la qualità della vita.
Esempi pratici di terapia occupazionale in terza età
Scopri esempi pratici di terapia occupazionale per anziani: esercizi di mobilità, allenamento manuale, attività cognitive e simulazioni per migliorare l’autonomia quotidiana.